Noi (e voi). WikiLeaks degli sdraiati

Noi (e voi). WikiLeaks degli sdraiati

Paul Buhre va a scuola a Berlino e in questo libro descrive quello che gli adolescenti pensano e quello che fanno quando i genitori non sono nei paraggi. Consumisti a oltranza, storditi dalla pornografia e inclini a barattare i regali della nonna in cambio di alcol o erba? Soltanto se vediamo la vita dei ragazzi di oggi dal punto di vista di genitori insicuri, insegnanti stressati o anche terapisti della famiglia. Per la prima volta un quindicenne ci fa veramente capire qualcosa della sua generazione. Parla di videogames, moda, ragazze, Erasmus, musica, sesso, innamoramento e amore nell'età di internet. E parla anche degli sforzi dei genitori per capire i propri figli. Sforzi spesso maldestri e destinati a fallire per eccesso di zelo...
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Studi eunomiani
Studi eunomiani

Cavalcanti Elena
Il dhamma vivo. Insegnamenti ai laici
Il dhamma vivo. Insegnamenti ai laici

Achaan Chah, Leonardo Baglioni
Il crocevia dell'identità. Sri Caitanya: una sfida filosofica in anticipo di cinque secoli
Il crocevia dell'identità. Sri Caitanya...

F. Squarcini, Chhanda Chatterjee