Barbarossa. I comuni italiani e l'impero germanico

Barbarossa. I comuni italiani e l'impero germanico

Il saggio di uno dei massimi studiosi dell'Europa del XII secolo, Rudolph Wahl, offre la chiave di lettura per comprendere la figura del grande Federico I Barbarossa. In un'epoca contraddittoria e densa di avvenimenti, il carattere fermo e deciso dell'imperatore fu messo strenuamente alla prova da una serie di circostanze di portata epocale, che avrebbero di lì a poco portato a una profonda crisi: dall'evoluzione del concetto di stato medievale alla nascita dei primi comuni e, ancora, al ruolo egemonico cui la Chiesa ambiva. Dalle pagine di Wahl, l'imperatore Barbarossa emerge così in tutta la sua complessità quale assertore degli ideali dell'impero nella lotta contro il papato e i comuni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
26687E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Archivi & biblioteche. Sugli infestanti e le infestazioni. Quaderni: 3
Archivi & biblioteche. Sugli infestanti ...

Montanari M. Santa, Ruschioni Elena, Trematerra Pasquale
Donne
Donne

Charles Bukowski, M. Caramella
Factotum
Factotum

S. Viciani, Charles Bukowski
La vostra salute mi sta a cuore
La vostra salute mi sta a cuore

Josep Corbella, Valentin Fuster, M. Genovese
Tutte le mie sorelle
Tutte le mie sorelle

Judith Lennox
Per sempre giovane
Per sempre giovane

Biondillo Gianni
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole...

Libero Sosio, Penny Le Couteur, Jay Burreson
L'uomo senza storia
L'uomo senza storia

Alfio Caruso
Rigor mortis
Rigor mortis

Jefferson Bass, P. Scopacasa