Seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana (I)

Seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana (I)

I seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana: Il pane, sinonimo di nutrimento, sopravvivenza, fatica e conquista. La sua storia è indissolubilmente legata a quella dell'umanità intera. Il saggio di Henry E. Jacob intende ricostruire il significato sociale e gli aspetti storici di un alimento che è alla base di gran parte delle civiltà. Da dove viene il frumento? Chi l'ha scoperto per primo? Chi ha inventato l'aratro? Dall'introduzione del forno in Egitto al valore "politico" del pane nell'Impero romano, dal corpo di Cristo alle rivolte del popolo durante la Rivoluzione francese, una ricostruzione che attraversa i millenni. The bread is synonymous with nourishment, survival, effort and achievement. Its history is inextricably linked to that of all humanity. The essay by Henry e. Jacob intends to reconstruct the social meaning and historical aspects of a food that underlies much of civilization. Where does the wheat? Who found out about it first? Who invented the plow? Since the introduction of the oven bread in Egypt to "political" in the Roman Empire, from the body of Christ to the people's uprisings during the French Revolution, a reconstruction through the millennia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preghiere di famiglia. Celebrazioni per la famiglia e i gruppi di famiglie
Preghiere di famiglia. Celebrazioni per ...

Ernesto Danelli, Gianmario A. Conori
Il dito nella piaga
Il dito nella piaga

Marcello Zanni
La bottega delle cere
La bottega delle cere

Bellavista Corrado
Lorenz allo specchio. Autoritratto inedito del padre dell'etologia
Lorenz allo specchio. Autoritratto inedi...

Konrad Lorenz, C. Piccoli Dal Maso, R. I. Evans