Roma e l'eredità di Alessandro. Gli esordi dell'espansionismo romano in Oriente

Roma e l'eredità di Alessandro. Gli esordi dell'espansionismo romano in Oriente

Alessandro: il primo grande imperatore dell'Occidente. La sua conquista segna la scoperta occidentale dell'Oriente, la prima grande fascinazione di questo mondo e la tentazione di importare un modello di sovranità assoluta e divinizzata, un sogno e una visione di potere ambiziosa e fino ad allora inimmaginabile in Occidente. Oltre a questo lascito che inciderà profondamente sulle strategie imperialistiche romane, il saggio di Michele Lanza, scritto dopo approfondita preparazione e con rigore scientifico, analizza uno dei più intricati e complessi periodi della storia antica: quello che intercorre tra la morte di Alessandro il Grande (323 a.C.) e il definitivo assestamento del dominio romano in Asia minore (63 a.C). "Roma e l'eredità di Alessandro" è soprattutto il frutto di preziose analisi e meditazioni sui riflessi ancora attuali di un periodo determinante dell'antichità, da parte di un autore che non è stato solo un erudito, ma un protagonista di primissimo piano nelle vicende più appassionanti e drammatiche della storia internazionale recente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dilbert e la strategia del fur(b)etto
Dilbert e la strategia del fur(b)etto

Scott Adams, F. Alessandri
Il cinese del dolore
Il cinese del dolore

Handke Peter
Un bullo da sballo
Un bullo da sballo

M. Adele Garavaglia
Koor dei mammut
Koor dei mammut

Guarnieri Rossana
Il pinguino arcobaleno
Il pinguino arcobaleno

Manuela Monari, C. Balzarotti, F. Degl'Innocenti
Il segreto di Grun
Il segreto di Grun

Signoracci Franco
Non sono trasparente
Non sono trasparente

P. Formica, Lodovica Cima, F. Degl'Innocenti
Maria. Chiesa nascente
Maria. Chiesa nascente

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La mia vita
La mia vita

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)