Gli assassini. La setta segreta dei sacri killer dell'islam

Gli assassini. La setta segreta dei sacri killer dell'islam

Letteratura -"Angeli e demoni" di Dan Brown, "Baudolino" di Umberto Eco, videogiochi come il popolarissimo "Assassin's Creed" - hanno rilanciato la leggenda nera della più oscura e temibile setta del mondo islamico medievale: i Nizariti, conosciuti anche con il nome di "Setta degli Assassini" o semplicemente "Assassini". Il lavoro di Burman ricostruisce interamente la storia di questa setta sciita minoritaria che, in un paese allora sunnita, sotto la guida del loro capo carismatico, Hasan, prese nel 1090 il controllo del forte di Alamut ed estese la propria influenza all'Iran e alla Siria. A colpire l'immaginario fu il metodo di terrore psicologico con cui attaccavano i nemici: membri della setta venivano inviati, singolarmente o a piccoli gruppi, con la missione di uccidere una persona importante. Le esecuzioni, per impressionare di più, erano condotte in pubblico, nelle moschee. La serenità con cui si lasciavano massacrare fece pensare ai contemporanei che fossero drogati con hashish, da cui l'appellativo di hashishiyyun o hashashin (mangiatori d'erba), che produrrà il termine "Assassini".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli assassini. La setta segreta dei sacri killer dell'islam
  • Autore: Edward Burman
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Res Gestae
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788866970057
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Parla, ti ascolto
Parla, ti ascolto

Roberto Agostini
La bottega dei sogni. Con il mito e l'epica-Un libro per fare e per vedere. Per la Scuola media. Con espansione online: 1
La bottega dei sogni. Con il mito e l'ep...

Albonico Paolo, Conca G., Singuaroli Massimiliano
La bottega dei sogni. Con un libro per fare e per vedere. Per la Scuola media. Con espansione online: 3
La bottega dei sogni. Con un libro per f...

Albonico Paolo, Conca G., Singuaroli Massimiliano