Uomini contro di Francesco Rosi. Ediz. illustrata

Uomini contro di Francesco Rosi. Ediz. illustrata

Tratto da "Un anno sull'Altipiano", diario di guerra di Emilio Lussu, "Uomini contro" è un film non genericamente pacifista, bensì radicalmente antimilitarista, che poteva nascere soltanto nella stagione del Sessantotto, quando si espressero la libertà e il coraggio di mettere in discussione i miti pazientemente inculcati da fascismi vari e finte democrazie. Per la prima volta vi si svela in modo inequivocabile la natura vera della Grande Guerra e di tutte le guerre: non uomini di una nazione contro uomini di un'altra, ma classi dirigenti contro classi subalterne, ricchi contro poveri. E la forza del film sta nel fatto che la violenza insensata non è un prodotto della pazzia degli uomini ma della logica del militarismo. A distanza di cinquant'anni dall'uscita del film (1970), questo libro ne analizza la genesi e le motivazioni, ne racconta i problemi finanziari e di censura, ne descrive le sequenze principali confrontandole con il testo di Lussu, ne mostra il messaggio di straordinaria universalità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tirolo
Tirolo

Aa.Vv.
Segreti di Stato. Dai documenti al film
Segreti di Stato. Dai documenti al film

Baroni Paola, Benvenuti Paolo
Il ragazzo che guarda il vento
Il ragazzo che guarda il vento

Claudio Pozzi, Silvia Pozzi
Hacktivism. La libertà nelle maglie della rete
Hacktivism. La libertà nelle maglie del...

Di Corinto Arturo, Tozzi Tommaso
Vertical. 100 anni di arrampicata su roccia
Vertical. 100 anni di arrampicata su roc...

Paola Rosà, Reinhold Messner