Scuola e Costituzione

Scuola e Costituzione

"La Costituzione e il rapporto con la scuola delineato attraverso un excursus storico nel saggio di Angela Chianetta ci pone delle domande palesi, irrinunciabili, non più sopprimibili alla coscienza, soprattutto di chi si occupa di infanzia, di istruzione e relativa progettazione: le famiglie, gli educatori/insegnanti, i politici e gli amministratori della cosa pubblica. Senza alcun velo viene dispiegato il fine ultimo della scuola per la Repubblica italiana: formare il cittadino. E le domande alla luce di quest'analisi risultano spinose e insidiose. Osservando le nostre scuole abbiamo fatto di tutto perché ciò accadesse, perché ogni bambino avesse chance per dipanare la propria potenzialità e portare il proprio contributo al mondo? Sono molte le analisi che si aprono dalla lettura del testo, e molte le strade indicate dallo studio perché si possa ancora sperare di riportare al suo valore una scuola decaduta agli occhi della società. Un'ottima occasione per riprendere i fili di un progetto sociale che si era un po' appannato e che potrebbe riprendere vigore a partire da qui."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Praga. Ediz. giapponese
Praga. Ediz. giapponese

Giuliano Valdes, S. Nakajima
Verona. Ediz. inglese
Verona. Ediz. inglese

Fabbri Patrizia
Verona. Ediz. francese
Verona. Ediz. francese

Fabbri Patrizia
Verona. Ediz. tedesca
Verona. Ediz. tedesca

Fabbri Patrizia
Verona
Verona

Patrizia Fabbri
La verità vi farà liberi
La verità vi farà liberi

Lazzati Giuseppe
Marsilio Ficino e l'arte
Marsilio Ficino e l'arte

André Chastel, G. De Majo
Lettere in pace e in guerra
Lettere in pace e in guerra

Renato Serra, M. Cappellini
Viaggio a Salamanca
Viaggio a Salamanca

Raffaele Nigro