Agricoltura No-Till. Coltivare bio con profitto riducendo al minimo le lavorazioni

Agricoltura No-Till. Coltivare bio con profitto riducendo al minimo le lavorazioni

Coltivare il cibo senza disturbare e inquinare il suolo è una delle sfide di un'agricoltura che si vuole sostenibile. A questi concetti si ispirano le pratiche «no-tilt», finalizzate a preservare la struttura del terreno, aumentare l'assorbimento dell'acqua, ridurre l'erosione e permettere ai microrganismi benefici di prosperare. In questo manuale ricco e approfondito, Daniel Mays condivide le strategie che mette in campo per gestire una fiorente azienda agricola commerciale su piccola scala. Un approccio a misura di d'uomo e di animale, senza per questo dover rinunciare alla produzione. Nel libro approfondimenti su come: massimizzare la produzione e l'efficienza dell'azienda attraverso la salute del suolo e la biodiversità; evitare la diffusione di erbe infestanti senza impiegare prodotti chimici e velenosi; integrare colture e bestiame; aumentare la resilienza attraverso l'interramento e le siepi, offrendo un habitat agli insetti utili; costruire una comunità di consumatori e sostenitori; avere una vita dignitosa facendo come mestiere il contadino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uno sguardo un po' più a sud. Opera Don Bonifacio Azione Verde
Uno sguardo un po' più a sud. Opera Don...

Savino Giulio, Sciacca Annunziata, Gramegna Marisa
Se vi sembra poco
Se vi sembra poco

Luciano Scarlini
Carta dei percorsi del parco nazionale dei monti Sibillini
Carta dei percorsi del parco nazionale d...

Talamè M. Laura, Rossetti Alessandro, Tassi Franco