Needham-Wittgenstein. Il problema antropologico del credere

Needham-Wittgenstein. Il problema antropologico del credere

Cosa significa credere? Qual è l'utilità della credenza? Per analizzare il contenuto delle credenze di un popolo possiamo prescindere dallo studio della cultura di quel popolo? I termini da noi adoperati hanno un contenuto semantico unico e unicamente determinato? Per rispondere a tali fondamentali interrogativi, l'Autrice analizza i concetti di credere e di credenza secondo il punto di vista dell'antropologo britannico Rodney Needham e l'attenzione viene rivolta principalmente al suo enorme debito intellettuale nei confronti del filosofo viennese Ludwig Wittgenstein.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blood brothers. Una testimonianza di pace in Medio Oriente
Blood brothers. Una testimonianza di pac...

Elias Chacour, A. M. Cagiano Malvezzi
Meccanica agraria. 2.Meccanizzazione
Meccanica agraria. 2.Meccanizzazione

Luigi Bodria, Giuseppe Pellizzi, Pietro Piccarolo
Anatomia comparata dei mammiferi domestici. 6.Neurologia, sistema nervoso centrale
Anatomia comparata dei mammiferi domesti...

Ruggero Bortolami, Roberto Barone