Popper a confronto. Una lezione di civiltà

Popper a confronto. Una lezione di civiltà

Partendo dal problema della dignità umana e della sua libertà come fondamento del pensiero popperiano, questo saggio approfondisce, attraverso un confronto aperto con alcune significative linee di pensiero, il valore rilevante che la lezione antropoetica di Karl Popper, finalizzata a porre in luce il "carattere speciale" della mente umana, assume nella realtà contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccoli racconti
Piccoli racconti

Davide, Casagrande Berzilli
Uno sguardo su Castello
Uno sguardo su Castello

M. Chiara Esposito, Marco A. Desogus
Io e lei
Io e lei

Veronica, Cioce Nino