Big society. Contenuti e critiche

Big society. Contenuti e critiche

I neoliberisti europei accusano i governi socialdemocratici di avere generato costosissimi apparati statali di servizi sociali. E stato così proposto un programma di costruzione della Big Society, finalizzato alla riduzione della povertà, alla lotta contro le disuguaglianze sociali e all'incremento del benessere, trovando misure di welfare sociale, per evitare di ridurre quelle di welfare statale. Purtroppo, come gli autori di questo libro chiariscono, la speranza nella creazione della Big Society sta vacillando: si sta dimostrando politicamente, economicamente e socialmente debole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tre porcellini. Ediz. illustrata
I tre porcellini. Ediz. illustrata

Grimm Jacob, Grimm Wilhelm
In assenza di gravità
In assenza di gravità

Silvia Pastore
Cangrande e la spada che non c'è. Scopri con noi il cuore di Verona!
Cangrande e la spada che non c'è. Scopr...

Cavalleri Maddalena, Gobbi Lorenzo
Il banchiere di Oz
Il banchiere di Oz

Giacomo Brizielli
Rigami di cuore
Rigami di cuore

Tagliaferri Laura
La principessa del faro
La principessa del faro

Emilietta, Brambilla Branly