Le radici dell'essere. Metafisica e metaontologia in David Malet Armstrong

Le radici dell'essere. Metafisica e metaontologia in David Malet Armstrong

Dalla teoria "rada" degli universali alla spiegazione attualista della modalità, dalla concezione anti-regolarista della causalità al problema del fondamento ontologico delle leggi di natura, passando per i temi della mente, della percezione, della costituzione dei fatti, dei rapporti tra essere e verità, l'agenda filosofica di David Malet Armstrong è un punto di confronto imprescindibile per la ricerca filosofica contemporanea... Questo saggio ne ripercorre i principali nuclei tematici prestando attenzione alle assunzioni metaontologiche che ne articolano la struttura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le antichità romane
Le antichità romane

E. Guzzi, Dionigi di Alicarnasso, F. Donadi, G. Pedullà
Tutti i viventi
Tutti i viventi

G. Scocchera, C. E. Morgan
Quattro giorni per liberarmi di Jack
Quattro giorni per liberarmi di Jack

Lauren McLaughlin, T. Lo Porto
Mao e la rivoluzione cinese
Mao e la rivoluzione cinese

S. Bergamaschi, Maurice Meisner
Breve storia dell'Africa
Breve storia dell'Africa

Winfried Speitkamp, S. Suigo
I quattro fiumi
I quattro fiumi

Vargas Fred, Baudoin
Oscurato. Testo tedesco a fronte
Oscurato. Testo tedesco a fronte

D. Borso, Paul Celan
Lettera di dimissioni
Lettera di dimissioni

Valeria Parrella
Heydrich e la soluzione finale. La decisione del genocidio
Heydrich e la soluzione finale. La decis...

Edouard Husson, M. Marchetti