Giovani attori

Giovani attori

Questo libro ha l'intento di fornire a conduttori di laboratori teatrali e a compagnie di spettacolo, non solo delle belle storie da raccontare, ma anche la cosiddetta "morale della favola". Con "Accidenti alla miseria" i valori e le emozioni sovrastano la banalità della società; infatti, un giovane "&che vede più lontano, più profondo e più sottile" incontra le personificazioni della miseria, della ricchezza, della solidarietà e ne nasce una situazione surreale nella quale il protagonista pareggia i conti. In "La maga gabbata" un'adolescente decide di fare la maga e finisce nella sua stessa trappola. In questo copione una tecnica combinatoria dei meccanismi della comicità consente di ridicolizzare superstizioni e facili guadagni. Con "Frutti di bosco" i personaggi tipici delle favole dei boschi: folletti, streghe, saggi, e re raccontano l'eterno conflitto tra il bene e il male, sullo sfondo di evidenti tematiche ecologiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica 2 per l'economia e le scienze sociali
Matematica 2 per l'economia e le scienze...

R. Gazzolo, C. Rossignoli, Carl P. Simon, Lawrence E. Blume, A. Zaffaroni
Anno Liturgico B: Marco. Liturgia della parola con bambini e ragazzi durante la Messa
Anno Liturgico B: Marco. Liturgia della ...

Anne-Marie Aitken, Robert Kelly, Carmelitane di Montiglio
Dal cielo sopra Bologna
Dal cielo sopra Bologna

Gianluca Simoni