«Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità

«Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità

L'uomo fragile si accorge dell'esistenza dell'altro: non ha la pretesa di dominarlo ma di comprenderlo, riconoscendolo nella sua diversità, nell'uguaglianza e nei bisogni comuni. Molti esempi si possono trarre dal Vangelo, dove i veri protagonisti sono le persone fragili: poveri, malati, vedove, disabili, peccatori. Gesù sta con loro, e li difende, perché essi sono il vero metro dell'umanità. Non si vergogna di piangere per loro, come nell'episodio di Lazzaro, dimostrandosi egli stesso fragile, e più ancora se ne prende cura, trovando le parole giuste per riaccendere la speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: «Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità
  • Autore: Alex Arena
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Velar
  • Collana: Kairos
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 80
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788866718901
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

L'incubo dei ghiacci
L'incubo dei ghiacci

Michael Scott Rohan
Intervista con Karen Blixen
Intervista con Karen Blixen

Eugene Walter, E. Kampmann, G. Fofi
Assistenza infermieristica al paziente chirurgico
Assistenza infermieristica al paziente c...

Silvano Poma, Rossana Alloni, Lucia Gianotti
Assistenza domiciliare. Piani di assistenza infermieristica
Assistenza domiciliare. Piani di assiste...

M. Bianchini, M. S. Jaffe, L. Skidmore Roth
Intervista con Milan Kundera
Intervista con Milan Kundera

E. Trevi, Christian Salmon, I. Duranti