San Salvatore da Horta

San Salvatore da Horta

Nato da famiglia poverissima, si trasferisce a Barcellona in giovane età, dopo la morte prematura dei genitori. Qui sente forte la chiamata alla vita consacrata e a vent'anni entra tra i frati francescani. Durante il noviziato cominciano a manifestarsi in lui i primi segnali dei doni straordinari di Dio: la taumaturgia. A causa del clamore delle folle che si recano sempre più numerose da lui, e dell'incomprensione dei confratelli, in contrasto con l'entusiasmo della gente per i suoi miracoli, il povero frate è trasferito di continuo, fino ad arrivare al convento Santa Maria di Gesù di Cagliari, dove i frati lo accolgono con gioia, e dove morirà dopo poco più di un anno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Descartes
Introduzione a Descartes

Giovanni Crapulli
Introduzione a Bergson
Introduzione a Bergson

Adriano Pessina
I poveri nel Medioevo
I poveri nel Medioevo

M. Sanfilippo, Maria C. De Matteis, Michel Mollat du Jourdin, Mario Sanfilippo, Ovidio Capitani, M. C. De Matteis, Michel Mollat
Storia della letteratura tedesca. 3: Il Novecento
Storia della letteratura tedesca. 3: Il ...

S. Leonardi, U. Kindl, Claudio Santi, Michael Dallapiazza
Le donne nella storia europea
Le donne nella storia europea

Gisela Bock, B. Heinemann Campana, Benedetta Heinemann Campana
Il migliore dei mondi possibili. Matematica e destino
Il migliore dei mondi possibili. Matemat...

C. Tatasciore, Carlo Tatasciore, Ivar Ekeland
Sabotaggio d'amore
Sabotaggio d'amore

Nothomb Amélie