Teresa ha gli occhi secchi

Teresa ha gli occhi secchi

Il mare è così o ti porta santi o ti porta tempeste. Basso Salento, Porto di Trecaze. In questo ultimo sud d'Italia scolpito dalle acque un veneziano, vagabondo del mare, trova riparo durante una tempesta. La sua vela è distrutta e lui, costretto a stanziarsi, riesce a far breccia negli animi degli abitanti del borgo. E non solo. Mette su una birreria proprio sul molo del porto e col tempo trasforma quell'osteria marinara in un punto di ritrovo per gli amanti della libertà in rifugio per solitari e bettola per baldorie. Mesce birra a fiumi e cucina da dio, canta e incanta come un prestigiatore. Ma in un mattino di fine novembre il suo corpo viene ritrovato in una marmitta a galleggiare nel lento moto di un mare in bonaccia. Fra sguardi sospetti e poche parole di una muta comunità il maresciallo Gerardi e l'appuntato Nardi indagano sull'omicidio; ma entrambi si ritroveranno a investigare su se stessi, sulla parte buia della loro anima e sulle loro emozioni. Dovranno navigare nel proprio mare nero, in quella dimensione interiore che si nutre di inquietudini inconfessate.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Teresa ha gli occhi secchi
  • Autore: Alberto Colangiulo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lupo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 248
  • Formato:
  • ISBN: 9788866672609
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La Napoli gentile di Giambattista Vico. Curiosità storie e suggestioni
La Napoli gentile di Giambattista Vico. ...

De Ruggiero De Ruggiero, Maria G. De Ruggiero
Vedute napoletane dell'Ottocento
Vedute napoletane dell'Ottocento

A. Gigante, Giacinto Gigante
L'erotismo
L'erotismo

Bataille Georges
La città dei ragazzi
La città dei ragazzi

Affinati Eraldo