Tu forse non ti immagini tutto il bene che ti voglio

Tu forse non ti immagini tutto il bene che ti voglio

Rabbia e paura stringono in una morsa Adamo, rendendo la sua esistenza un continuo affanno alla ricerca vana di una via d'uscita, incapace come egli è di affrontare alle radici il proprio mal di vivere. Giunto nel mezzo del cammin, e anche un poco oltre, Adamo è stanco di tutti e di tutto, sostanzialmente soprattutto di se stesso, ora che la sua pulsione autodistruttiva, dopo averlo spinto sulla strada delle dipendenze più canoniche: gioco d'azzardo, alcol, fumo si manifesta ossessivamente pure in una erotomania che lo costringe a infliggersi dolore fisico per soddisfarsi sessualmente. Separato dalla moglie Maddalena, ha vissuto grandi passioni amorose, che pur avendogli donato a tratti intensa felicità e senso di interezza non si sono tuttavia consolidate mai in uno stato duraturo di gioia profonda, a causa anche di un pervasivo sentimento di colpa di complessa origine, e si sono trasformate così regolarmente in una serie di drammatiche, sofferte perdite. Il ricordo della lettera di Rosa, morta suicida, e della sua disperata e da lui ignorata richiesta di contatto, porta Adamo a confrontarsi con la devastante percezione di essere erede di una "infezione" psichica fatale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legami d'amore
Legami d'amore

Claudia Masoni
Malleabile con fermezza
Malleabile con fermezza

Andrea Massarenti
Colpo di tacco
Colpo di tacco

Mastroberti Pierfrancesco
Fuori dal mondo
Fuori dal mondo

Maurelli Giovanna