I giorni rubati

I giorni rubati

Più tenui forse, ma più vividi; persistenti, come gli odori e i sapori: così sono i ricordi dei vecchi. Quando il passato è ormai lontano, essi giungono a sorreggere l'immenso castello della memoria. E forse proprio il bisogno di incontro che sollecita il novantenne Benvenuto a ripercorrere la propria lunga vita, o almeno quella parte di essa che è corsa via, intensa, fino al momento in cui il tempo si è fermato lasciandogli il faticoso compito di resistere, per amore, in dolorosa solitudine. Ma tutto torna alla memoria di un vecchio stanco: il suono della fisarmonica, i tumulti dei cavamonti, l'odore del fieno, il cigolio del carretto di Giovanni e gli ardori acerbi della giovinezza, lo strazio di Roma città aperta, e gli occhi scuri di "lei": amabili nella passione, pensosi nelle ombre della veggenza. Ogni cosa si fa incontro a Benvenuto e alla sua sete di perdono, per lasciarlo libero di andare a sua volta. Riproduzione a richiesta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le potenzialità intellettive nel bambino autistico. Valutazione e interpretazione dei dati emersi dal Test Leiter R
Le potenzialità intellettive nel bambin...

Di Renzo Magda, Bianchi di Castelbianco Federico, Petrillo Massimiliano
Per un programma di sinistra (ma forse anche di destra)
Per un programma di sinistra (ma forse a...

Michael Caine, P. Caldarola, Sergio Chiamparino, Anonimo PD
La dream society
La dream society

Rolf Jensen, R. Muratore
Insegnare danza. Manuale pratico e teorico per lezioni a bambini dai 4 a 9 anni
Insegnare danza. Manuale pratico e teori...

Silvia Perelli, Sebastiano Arnolfo Tilli, Maura Valiserra
Creare teatro-formazione per le aziende
Creare teatro-formazione per le aziende

Milani Daniele, Viti Angelo