Scrittori brutta razza

Scrittori brutta razza

Antonio Penna (un destino anagrafico il suo) viene dalla scrittura,nella quale si è rifugiato nella sua ben poco felice infanzia, e da omicida alla scrittura torna nella reclusione "per tenersi sotto controllo"; nel mezzo, ha amato e si è lasciato amare da Zenit, la ragazza che parla con la luna, suona il violino, ama le ballate irlandesi e la cioccolata al latte. Lei lo ha conquistato all'istante con la sua spregiudicata e limpida autenticità, permettendogli di essere se stesso e di credere nella propria creatività. Ma, cedendo alla lusinga del successo, Antonio si allontana da Zenit per ritrovarla solo quando sa che sta per perderla definitivamente: è allora che lui acquista coscienza della sublime natura dell'amore, della sete di vita della compagna e della sua totale libertà di spirito, doni ai quali lui ha rinunciato lasciandosi trascinare in un gioco ipocrita. Insostituibile Zenit, capace di affidare a un lancio di dadi un amore e di barare per amore di verità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Film
Film

Marcello Padovani
All'ombra dei girasoli
All'ombra dei girasoli

Bianca M., Pagano
Onde sulla riva
Onde sulla riva

Giovanna, Pagliula Romano
Colpi d'ala
Colpi d'ala

Marco Pailo
Le lettere del cuore
Le lettere del cuore

Eleonora Moriconi, Marco Palagi, Irene Mazzilli
Consuelo
Consuelo

Palladino Giuliano
Il cascatore
Il cascatore

Pallotta Franco
Le due parti
Le due parti

Giuseppe Palmeri
Sapremo
Sapremo

Paltro Piera