Il destino di un guerriero

Il destino di un guerriero

Giappone, epoca degli Stati combattenti. Il Paese è lacerato da guerre incessanti causate dalle lotte tra i daimyo, signori feudali disposti a tutto pur di raggiungere il potere, con drammatiche conseguenze per le masse contadine costrette a subire la legge del più forte. In tale contesto si svolge la storia di Iori, un ragazzo di umili origini che ha abbandonato il villaggio di Nakamura per diventare un guerriero, opponendosi in questo modo alla volontà del padre. Tuttavia, dopo aver scoperto che il villaggio è stato incendiato e gli abitanti uccisi, compreso suo padre, rinuncia per sempre al proposito di servire come samurai presso qualche daimyo. È stato proprio uno di loro, Hata Shigeharu, a ordinare il massacro. Da questo momento l'unica ragione di vita di Iori sarà quella di vendicarsi e di liberare i contadini dal regime oppressivo del tiranno sanguinario che gli ha sconvolto l'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grammofono
Il grammofono

Mario, Colombi Guidotti
Una città in amore
Una città in amore

Alberto Bevilacqua
Prisoner of war
Prisoner of war

Annalia Orangi, Elena Morea
La nuova disciplina dei lavori pubblici
La nuova disciplina dei lavori pubblici

De Marzo Giuseppe, Caringella Francesco
Economic strategy
Economic strategy

Marangoni Giandemetrio
Manuale del controllo di gestione
Manuale del controllo di gestione

Donna Giorgio, Riccaboni Angelo
Il lavoro nella giurisprudenza
Il lavoro nella giurisprudenza

Treglia Giorgio, Guarnieri Guerino