Come si scrive il tema. Raccolta di temi esaminati e valutati alla luce dei criteri generalmente seguiti dalle commissioni di concorso

Come si scrive il tema. Raccolta di temi esaminati e valutati alla luce dei criteri generalmente seguiti dalle commissioni di concorso

Questa pubblicazione non è un temario. L'obiettivo è diverso: consentire a chi si accinge ad affrontare le prove scritte del concorso in magistratura di strutturare gli elaborati di diritto civile, penale e amministrativo in modo da conseguire una valutazione positiva da parte della commissione esaminatrice. Tale finalità è perseguita offrendo in esame ipotesi di svolgimento di tracce, dieci per ciascuna delle tre materie oggetto delle prove scritte, corredate di box di approfondimento e di una scheda di valutazione. Si tratta, quindi, di una iniziativa editoriale nuova che, pur proponendo temi che affrontano problematiche giuridiche di attualità nel panorama giurisprudenziale, guarda alla valutazione degli elaborati da parte della commissione esaminatrice. I box inseriti nel testo, infatti, sono tesi a offrire una lettura critica e ragionata delle questioni giuridiche trattate e della tecnica di redazione così come la effettua la commissione esaminatrice in sede di correzione delle prove scritte. Sono ulteriormente arricchiti da soluzioni e/o percorsi giuridici alternativi o ancora da suggerimenti e spunti di approfondimento dottrinario e giurisprudenziale sull'argomento proposto dalla traccia. La scheda di valutazione si sofferma sul giudizio analitico, formulato in base agli aspetti portanti dell'elaborato: contenuto, organicità e forma. Costituisce un valido supporto per chi si accinge a sostenere le prove scritte per i concorsi pubblici, primo tra tutti quello per magistrato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

PHP. Pocket reference
PHP. Pocket reference

Rasmus Lerdorf, Marina Sturino
L'uomo è antiquato: 2
L'uomo è antiquato: 2

Anders Günther
L'uomo è antiquato: 1
L'uomo è antiquato: 1

Anders Günther
Il più grande scrittore d'Islanda
Il più grande scrittore d'Islanda

Silvia Cosimini, Hallgrimur Helgason, S. Cosimini
Non linearità, caos, complessità. Le dinamiche dei sistemi naturali e sociali
Non linearità, caos, complessità. Le d...

Franco Vaio, Cristoforo Sergio Bertuglia
Non spegnere la luce
Non spegnere la luce

Stefano Tura
La vita segreta di mia zia
La vita segreta di mia zia

Lidia Perria, Mavis Cheek
Monster il mostro. Una storia raccontata in italiano e inglese
Monster il mostro. Una storia raccontata...

Quentin Blake, Ann Cook, A. Brunetti, Ellen Blance
Cielo gelido
Cielo gelido

Brian Moore, Laura Evangelista