Schemi di diritto processuale penale

Schemi di diritto processuale penale

La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l’apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l’attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza.I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che ne rende possibile una chiara e immediata comprensione e un’agevole memorizzazione, ed in particolare contengono:- schemi e tavole sinottiche;- tabelle di comparazione tra istituti;- box di approfondimento;- particolari accorgimenti grafici, quali l’uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva.Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell’imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.Il presente volume è aggiornato con:- L. 28 aprile 2014, n. 67, recante “Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili”- D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39, recante “Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI”- D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 32, recante “Attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali”- D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 24, recante “Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/GAI”- L. 21 febbraio 2014, n. 10 di conversione con modifiche del D.L. 23 dicembre, 2013 n. 146, recante “Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria”- L. 15 ottobre 2013, n. 119 di conversione con modifiche del D.L. 14 agosto 2013, n. 93, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”- L. 9 agosto 2013, n. 94 di conversione con modifiche del D.L. 1 luglio 2013, n. 78, recante “Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”- la più recente giurisprudenza 2014
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nome in codice: «Jolanta». L'incredibile storia di Irena Sendler, la donna che salvò 2500 bambini dall'Olocausto
Nome in codice: «Jolanta». L'incredibi...

Irena Sendler, Anna Mieszkowska, L. Bulletti
L' intimità nel rapporto di coppia. Come trovare l'armonia
L' intimità nel rapporto di coppia. Com...

Rossana Zamburlin, Gianni Bassi
Il mistero dei tre mondi
Il mistero dei tre mondi

Emmanuelle de Saint Chamas, Emmanuelle De Saint Chamas, Benoit De Saint Chamas, C. Zanotti, F. Bianchi, Benoit de Saint Chamas