Responsabilità degli enti. Sicurezza sul lavoro e reati ambientali

Responsabilità degli enti. Sicurezza sul lavoro e reati ambientali

Il manuale vuole rappresentare una guida per il giurista e per il professionista d'impresa che sono chiamati non solo ad interpretare il dettato normativo, ma anche a darvi concreta applicazione, mediante la disamina di quegli aspetti teorici ed applicativi derivanti dall'inserimento nel D.Lgs. n. 231/2001 dei delitti di omicidio e lesioni colpose commessi in violazione della normativa antinfortunistica e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro e dei reati ambientali. L'opera, dunque, nell'offrire le nozioni indispensabili per la comprensione degli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, conferma un evidente "approccio pratico" nell'analisi della normativa e nella ricchezza delle pronunce giurisprudenziali riportate. Il testo si suddivide in due parti, generale e speciale. La parte generale, oltre ad esaminare i punti cardine della normativa, contiene la disamina di quegli aspetti che, a tutt'oggi, sono fonte di un elevato grado di incertezza per le imprese, sia in relazione alla corretta applicazione delle norme, sia con riferimento all'efficace predisposizione di modelli organizzativi idonei. La parte speciale, a sua volta, intende fornire un ausilio per le imprese fornendo, tra l'altro, linee guida per districarsi in settori altamente specialistici e complessi come quelli della tutela della salute dei lavoratori e dell'ambiente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni di Bunker Hill
Sogni di Bunker Hill

F. Durante, John Fante, Francesco Durante, Gianni Amelio
Racconti
Racconti

Fabio Rodriguez Amaya, Jose Lezama Lima, Monica Molteni, M. Molteni
La signora in giallo. Rum & delitti
La signora in giallo. Rum & delitti

Fletcher Jessica, Bain Donald
L'occhiata letale
L'occhiata letale

Giorgio Todde
Nove racconti
Nove racconti

Salinger, J. D.
Marketing dei musei. Obiettivi, traguardi, risorse
Marketing dei musei. Obiettivi, traguard...

Cesare Annibaldi, L. Chiesara, Neil Kotler, Philip Kotler, Lorenza Chiesara, C. Annibaldi
Diario 1822-1863
Diario 1822-1863

Eugène Delacroix, Lalla Romano
Thomas Hobbes
Thomas Hobbes

Norberto Bobbio
Il grido muto
Il grido muto

Elizabeth Flock
Come uscire dalla crisi
Come uscire dalla crisi

John Maynard Keynes, P. Sabbatini