Lo stralisco

Lo stralisco

"Stralisco" è una parola strana, che non si trova sul vocabolario: fa parte di un gioco fra Madurer - un bambino - e Sakumat - un pittore. Madurer è malato e deve stare sempre rinchiuso al buio. Sakumat ha il compito di mostrargli il mondo attraverso i suoi dipinti. Il loro rapporto si trasforma in una storia di amicizia totale che unisce un bambino, un uomo e - sullo sfondo - un padre, in un'avventura molto intensa. "Lo stralisco" è una favola sulla possibile felicità di chi accetta fino in fondo di guardare il mondo attraverso gli occhi della poesia e dei segni dell'arte. Una favola per ragazzi che anche il pubblico adulto ha saputo apprezzare. Le tavole di Cecco Mariniello accompagnano il lettore in un mondo fantastico nel quale la pittura ha il compito di sostituire la realtà. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 9 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insegnare l'antichità
Insegnare l'antichità

Desantis Paola, Mattozzi Ivo, Polacco Fabrizio
Le fornaci romane di Alcamo. Rassegna, ricerche e scavi 2003-2005
Le fornaci romane di Alcamo. Rassegna, r...

Fiori Cesare, Piazza Michele, Orofino Giacomo A.
Intelligence & storia top secret (2006)
Intelligence & storia top secret (2006)

Bove Giancarlo, Sidoti Francesco, Brugnettini Eva
Argomenti di terapia occupazionale: 1
Argomenti di terapia occupazionale: 1

Bazzini Giacomo, Franchignoni Franco, Imbriani Marcello
Agricoltura e lavoro
Agricoltura e lavoro

Calabritto Maurizio, Gigliucci Delia, Bottino Vincenzo
Luigi Moretti. Casa Balilla sperimentale al Foro Mussolini. La Casa delle Armi prima della Casa delle Armi
Luigi Moretti. Casa Balilla sperimentale...

Nizzi Alessandra, Giunta Marco