Lo stralisco

Lo stralisco

"Stralisco" è una parola strana, che non si trova sul vocabolario: fa parte di un gioco fra Madurer - un bambino - e Sakumat - un pittore. Madurer è malato e deve stare sempre rinchiuso al buio. Sakumat ha il compito di mostrargli il mondo attraverso i suoi dipinti. Il loro rapporto si trasforma in una storia di amicizia totale che unisce un bambino, un uomo e - sullo sfondo - un padre, in un'avventura molto intensa. "Lo stralisco" è una favola sulla possibile felicità di chi accetta fino in fondo di guardare il mondo attraverso gli occhi della poesia e dei segni dell'arte. Una favola per ragazzi che anche il pubblico adulto ha saputo apprezzare. Le tavole di Cecco Mariniello accompagnano il lettore in un mondo fantastico nel quale la pittura ha il compito di sostituire la realtà. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 9 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sette case dentro
Sette case dentro

Matteo M., Rondanelli
Generi di traverso
Generi di traverso

Bellagamba Alice, Di Cori Paola, Pustianaz Marco
La lessicografia bilingue tra presente e avvenire
La lessicografia bilingue tra presente e...

Virginia Pulcini, Elena Ferrario
Tra pianura e valichi alpini. Archeologia e storia in un territorio di transito
Tra pianura e valichi alpini. Archeologi...

Wataghin Gisella C., Destefanis Eleonora
Corporeità e temporalità
Corporeità e temporalità

Tortolone, G. Michele
Cazzaniga
Cazzaniga

Giancarlo Cazzaniga