Sindaci e professionismo politico. Uno studio di caso sui primi cittadini toscani

Sindaci e professionismo politico. Uno studio di caso sui primi cittadini toscani

Il fil rouge dell'opera riguarda le trasformazioni del professionismo politico, indagate attraverso una particolare categoria di politici: i sindaci di tre comuni capoluoghi di provincia toscani, eletti tra il 1994 e il 2009. La ricostruzione del dibattito sul fenomeno, il dettato legislativo e la geografia politica regionale sono i pilastri teorici su cui si fonda il duplice scopo della ricerca: analizzare il profilo dei sindaci in un'ottica diacronica e interpretarne le diverse intensità di professionismo politico. La prima prospettiva permette di illustrare le differenze generazionali tra i sindaci, dopo l'introduzione della legge 83/931. Il secondo focus è sulle caratteristiche degli attori - definiti in base a quattro dimensioni di un continuum - e sulla professionalizzazione della politica.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gioia del Vangelo
La gioia del Vangelo

Carlo M. Martini, Carlo Maria Martini
Ulisse
Ulisse

Spinosa Antonio
Dinosauri prima del buio
Dinosauri prima del buio

M. C. Pittaluga, Mary Pope Osborne, M. Miani
Tramonto con la tigre dai denti a sciabola
Tramonto con la tigre dai denti a sciabo...

A. Turconi, Mary Pope Osborne, M. Miani
La mia regola
La mia regola

Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta
Cadaveri senza volto
Cadaveri senza volto

Frediano Sessi, F. Sessi, Hubert Corbin
Il filo di seta
Il filo di seta

Carlo Sgorlon
Pirati a Rapallo
Pirati a Rapallo

Cecco Mariniello, Sebastiano Ruiz Mignone, Guido Quarzo
Credenti in dialogo. Per la Scuola media. 2.
Credenti in dialogo. Per la Scuola media...

Cecilia Vetturini, Pasquale Troia
Gli argomenti di matematica 3. Per gli Ist. Professionali per l'industria e l'artigianato vol.3
Gli argomenti di matematica 3. Per gli I...

Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi