La riforma universitaria nel quadro dei sistemi di governance europei

La riforma universitaria nel quadro dei sistemi di governance europei

Negli ultimi 30 anni tutti i Paesi europei sono stati interessati da processi di riorganizzazione dei propri sistemi di istruzione superiore (SIS). In questo volume vengono discussi due aspetti di questa riorganizzazione: i mutamenti nei modelli di governance e i processi di differenziazione interna ai vari SIS. I nuovi modelli di governance dei SIS si basano su tre pilastri: autonomia, valutazione e competizione. Ovunque si è puntato a una gestione più manageriale degli atenei, rafforzando la leadership centrale e riducendo il potere degli organi collegiali. In Italia l'autonomia si è sviluppata in modo distorto, per lungo tempo non accompagnata da valutazione e competizione. Oltre a riformare la governance, i governi europei hanno risposto alla domanda di accesso all'università di una massa di studenti con backgrounds e ambizioni diverse differenziando i SIS dei loro Paesi. Una prima ondata di differenziazione ha avuto luogo nei decenni 1960-70, e una seconda ondata nei tardi anni '90. L'Italia ha fatto eccezione, e in questo sta l'origine di gran parte dei problemi dell'università italiana, che il volume discute proponendo anche delle soluzioni possibili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autobiografia di mia madre
Autobiografia di mia madre

Jamaica Kincaid, D. Mezzacapa
Manuale minimo dell'attore
Manuale minimo dell'attore

Franca Rame, Dario Fo
L'universo del romanzo
L'universo del romanzo

Roland Bourneuf, Ornella Galdenzi, Réal Ouellet
Saggio sul tragico
Saggio sul tragico

Peter Szondi, Sergio Givone, Gianluca Garelli, F. Vercellone
La casa verde
La casa verde

Mario, Vargas Llosa
Le grandi correnti della mistica ebraica
Le grandi correnti della mistica ebraica

Gershom Scholem, Guido Russo
Elementi di economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici commerciali vol.3
Elementi di economia aziendale. Per gli ...

Fabio Fortuna, Fabrizio Ramponi, Antonietta Scucchia
Il nonno di poliestere
Il nonno di poliestere

Martha Freeman, Giovanna Zoboli, Paolo Canton
Zero assoluto
Zero assoluto

Helen Cresswell, Simona Mambrini
Il caso dei fuochi d'artificio
Il caso dei fuochi d'artificio

Francesco Francis, Laurence Yep
Il comandante dell'Exodus
Il comandante dell'Exodus

Yoram Kaniuk, Margherita Rapin Pesciallo, Margherita Rapin