Cronache epistolari. Lettere 1476-1508

Cronache epistolari. Lettere 1476-1508

Amerigo Vespucci fu, dopo Cristoforo Colombo, il navigatore ed esploratore più importante di tutti i tempi, tanto da meritare la stima non solo dei geografi suoi contemporanei, ma anche quella degli storici come Francesco Guicciardini che, in uno dei capitoli più importanti della sua Storia d'Italia, lo innalzò al rango di protagonista della storia universale. L'originalità di questa raccolta, che riunisce per la prima volta tutte le lettere note del Vespucci, consiste nell'aver considerato (e dimostrato) questo epistolario come una 'cronaca' della vita quotidiana della Toscana e della Firenze rinascimentali, profondamente segnate dall'Umanesimo, con il suo gusto, stile di vita, idee, interessi (anche geografici), realizzazioni (i libri a stampa e i suoi opifici tipografici) da cui il Vespucci trasse non poche suggestioni. Una volta trasferitosi prima a Siviglia e poi a Lisbona, Vespucci maturò un'esperienza umana nuova che lo spinse, seguendo i misteri dell'Oceano Atlantico, alla ricerca della 'fama' trasmessagli dall'Umanesimo. Il risultato di questa 'chimica intellettuale', una volta superata la 'meraviglia' del Nuovo Mondo scoperto, lo mosse a raccontare la vita quotidiana sulle caravelle spagnole e portoghesi, e a descrivere con passione etnologica le nuove terre e i loro abitanti in un momento unico ed irripetibile nella storia dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non dire quattro
Non dire quattro

Janet Evanovich, A. C. Cappi
La mia Birmania
La mia Birmania

Alan Clements, Aung San Suu Kyi, A. Petrelli
Un corpo nel lago
Un corpo nel lago

S. Cosimini, Arnaldur Indrieason
Vera
Vera

Elizabeth von Arnim, M. Peluso
Fratelli guerrieri
Fratelli guerrieri

Cohen Aaron, Century Douglas
Misticismo e logica e altri saggi
Misticismo e logica e altri saggi

Bertrand Russell, L. Pavolini
Il palazzo dei sogni
Il palazzo dei sogni

F. Bruno, Ismail Kadaré
La luce fantastica
La luce fantastica

N. Callori, Terry Pratchett