Le dottrine costituzionali del partito politico. L'Italia liberale

Le dottrine costituzionali del partito politico. L'Italia liberale

Il volume offre una ricostruzione del concetto di partito politico elaborato dalla cultura costituzionale dell'Italia liberale, in un arco di tempo che va dalla seconda metà del secolo XIX all'avvento del regime fascista. L'obiettivo è quello di indagare cioè come lo Stato di diritto italiano abbia accolto, reinterpretato e costruito la propria idea di partito politico, quale ruolo abbia riconosciuto ad esso sia sul versante sociale sia su quello istituzionale, come lo abbia infine inserito all'interno della propria forma di governo. Il volume si divide in due parti. La prima è volta a fare emergere il preciso modello di partito (che si è definito partito parlamentare) concettualizzato dal pensiero costituzionale dell'Italia liberale, mettendo in evidenza come esso si sia formato, quali fossero le sue caratteristiche, quali diverse possibili declinazioni di esso offrì infine la giuspubblicistica italiana, alla luce della straordinaria svolta metodologica che la investì, per opera di V.E. Orlando, a partire dagli anni Ottanta dell'Ottocento. Nella seconda parte del volume, invece, si è cercato di descrivere l'urto violento al quale questo modello di partito andò incontro quando l'intera cultura costituzionale liberale si trovò a fare i conti con i mutamenti sociali, politici (e verrebbe da dire anche antropologici) tipici del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paolo e Gesù. Alle origini della cristologia
Paolo e Gesù. Alle origini della cristo...

A. Sottili, Eberhard Jungel, R. Bazzano
Il sacrificio d'Isacco
Il sacrificio d'Isacco

G. Casanova, Rudolf Kilian
Grande lessico del Nuovo Testamento: 7
Grande lessico del Nuovo Testamento: 7

Kittel Gerhard, Friedrich Gerhard
Grande lessico del Nuovo Testamento. 8.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 8.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 9.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 9.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 11.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 11.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande Lessico del Nuovo Testamento. 12.
Grande Lessico del Nuovo Testamento. 12.

Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, Gerhard Kittel, O. Soffritto, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 13.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 13.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 14.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 14.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Difficoltà dell'apocalittica
Difficoltà dell'apocalittica

Klaus Koch, R. Bazzano
La teologia biblica. Storia e problematica
La teologia biblica. Storia e problemati...

E. Gatti, G. Forza, Hans J. Kraus