Governo del consumo di territorio. Metodi, strategie, criteri

Governo del consumo di territorio. Metodi, strategie, criteri

Il (buon) governo del consumo di territorio costituisce oggi una delle sfide più difficili della pianificazione e di tutte le scienze che contribuiscono al disegno di politiche urbane e territoriali efficaci. Nell'intento di contribuire al dibattito su questi temi, gli autori riflettono sulle nuove forme della decisione pubblica, sulle potenzialità della perequazione territoriale e su altri dispositivi di dimensionamento, con riferimento sia agli ambiti in trasformazione, che ai contesti urbani consolidati. Avvalendosi di un'indagine approfondita su progetti di rigenerazione, riqualificazione e densificazione di aree urbane o regioni metropolitane, italiane, europee e di altri paesi del mondo, il testo suggerisce alcune strategie di intervento con riferimento al caso toscano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro della mente
Il teatro della mente

Grondona Stefano
Il re Linchetto
Il re Linchetto

Jacopo Brandi, Andrea J. Polidori, Giuseppe Di Bernardo, M. Turini
Fra le ali dell'angelo
Fra le ali dell'angelo

Vallini Valerio
Bonaparte o Buonaparte? Napoleone e gli antenati toscani di San Miniato
Bonaparte o Buonaparte? Napoleone e gli ...

Francesco Biron, Antonia D'Aniello