Il canto del delfino

Il canto del delfino

Un mare che è tormento, dolore, ma simmetricamente anche unica via di fuga, redenzione. Proprio il mare è l'elemento di primo piano di questo romanzo che vi proponiamo: citando la Prefazione di Tripodi, esso è "il vero protagonista di questa ulteriore fatica dello scrittore (...). Del resto, la stessa biografia di Iafisco è testimonianza vivente del suo contatto costante con il 'sesto continente', del suo amore per il pianeta azzurro". "Il canto del delfino" è una storia ambientata nel 2061 che ha per protagonista un anziano costruttore di barche. Questi in seguito alla distruzione del suo amato veliero, il "Sonia Maria", racconta al nipote il perché di quell'amore così viscerale e intenso verso quella nave. Il "Sonia Maria" è emblema del suo passato, simbolo dalla sua prima esperienza in mare: una traversata nell'Atlantico, compiuta da bambino insieme ad un professore universitario che, oltre a cercare l'isola di Soledad, "l'isola della nebbia", desiderava trovare, nella traversata, una speranza per salvare se stesso dal dolore generato dalla morte del figlio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gaetano Bresci. Un tessitore anarchico
Gaetano Bresci. Un tessitore anarchico

Fabio Santin, Marco Riccomini
Tex. Golden pass
Tex. Golden pass

Ticci Giovanni, Nolitta Guido, Boselli Mauro
Illusione del bene (L')
Illusione del bene (L')

Cristina Comencini
Nessun dio in vista
Nessun dio in vista

Gioia Guerzoni, Altaf Tyrewala