Vita, morte, miracoli di un uomo qualunque

Vita, morte, miracoli di un uomo qualunque

"Mollo Chiara, perdo il lavoro e mi ritrovo da capo a dodici a combattere contro la precarietà mentale che caratterizza certe vite di oggi. Né passato né futuro, i padri del non domani. Parto e torno a fare il capocontatto al Torre Oliva, passo una delle estati più belle della mia vita e conosco qualche persona che non sta lì a giudicare il perchè o il percome la mia sociopatia sia pane quotidiano. Non c'è verso di starsene buoni, perchè c'è sempre qualcuno che ti sbarra la strada e la felicità scappa via". Dalle parole del giovane protagonista il lettore coglie i drammi e le conflittualità che caratterizzano le generazioni di oggi, attraverso un linguaggio privo di pregiudizi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiesa domestica. La Chiesa-famiglia nella dinamica della missione cristiana. Un profilo unitario a più voci
Chiesa domestica. La Chiesa-famiglia nel...

E. Castellucci, Erio Castellucci, R. Fabris, Rinaldo Fabris
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamento
Paolo. Le sue lettere, il suo insegnamen...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Clock builders e time tellers. Le chiavi di un passaggio generazionale di successo nel retail dei beni di prestigio
Clock builders e time tellers. Le chiavi...

Carcano Luana, Corbetta Guido