Una stretta di mano per la vita, una stretta di mano verso l'Eternità... vol.9

Una stretta di mano per la vita, una stretta di mano verso l'Eternità... vol.9

"Gocce di Paradiso" è una raccolta di piccoli episodi che testimoniano il Primato dell'Amore del Cuore nella vita di Marta. In particolare l'ascesa al calvario, la Passione e la Gloria della Croce dell'abbandono, della malattia e delle incomprensioni hanno reso ancor più luminosa la figura della piccola-grande donna montecchiese. Accompagnata dall'amore di chi l'ha servita, ha saputo credere nella Bontà di Dio e viverla con il coraggio dell'esempio, il Dono della preghiera e dell'offerta, l'Amore del perdono. La mite e tenera anziana, malata e disabile, ha accolto tra le braccia del suo cuore il figlio Carlo e tutte le persone di buona volontà che a lei si sono accostate con cuore sincero. Il suo Amore straripante le ha permesso di donarsi totalmente in Cristo Gesù, amando fino alla fine. Nel Tomo IX il figlio testimonia i piccoli-grandi atti di generosità che la malattia permetteva a Marta. Ricorda il suo vivere Cristo in ogni istante di sofferenza e di gioia, nel discernimento evangelico dei segni di ogni giorno, con immensa gratitudine per il bene ricevuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clandestina a bordo
Clandestina a bordo

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), P. Merla
La giornata di Luigi XIV. 16 novembre 1700
La giornata di Luigi XIV. 16 novembre 17...

Béatrix Saule, M. Delogu, Maria Delogu
Jesse James. Storia del bandito ribelle
Jesse James. Storia del bandito ribelle

T. J. Stiles, M. E. Morin
Vetri di mare
Vetri di mare

L. Corbetta, Anita Shreve
Non dirlo a nessuno
Non dirlo a nessuno

Carlene Thompson, Lucia Feoli
A Jennifer con amore
A Jennifer con amore

James Patterson, S. Bogliolo, R. Garbarini
L'ultima cospirazione
L'ultima cospirazione

G. Zuddas, Steve Berry
Tamburi d'autunno
Tamburi d'autunno

Diana Gabaldon, Valeria Galassi, V. Galassi
Il cervello di Mozart
Il cervello di Mozart

G. Sias, Bernard Lechevalier