Puro Contemporary tattoo. Ediz. illustrata

Puro Contemporary tattoo. Ediz. illustrata

La Wunderkammer, o camere delle meraviglie, era una parte delle residenze nobiliari o dell'alta borghesia che, dal Cinquecento in avanti, era destinata ad accogliere esemplari unici o bizzarri considerati veri e propri oggetti d'arte. Ogni oggetto prendeva il nome di mirabilia, ovvero 'cosa che suscita meraviglia'. Da qui nasce la visione di Puro di tatuaggio contemporaneo. Puro è un luogo in cui la ricerca e la visione artistica propria della Wunderkammer si fonde con quella di corpo e tatuaggio, dando vita alla sintesi che definisce il tatuaggio contemporaneo: il corpo diviene stanze, corridoi e pareti che ospitano le opere nate dalla visione e dalle mani di artisti provenienti da diverse parti del mondo. Il tatuaggio contemporaneo diventa un prodotto artistico unico, nato dalla formazione, dagli studi e dalle esperienze di ogni tatuatore. Esattamente come una mirabilia, il segno sulla pelle può mescolare e tradurre in bellezza temi e soggetti provenienti da ogni forma d'arte e visione estetica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emma
Emma

Austen Jane
Delitto e castigo
Delitto e castigo

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Vittoria Carafa de Gavardo, V. Carafa de Gavardo, Chiara Cantelli
Il corvo e tutte le poesie
Il corvo e tutte le poesie

Poe, Edgar Allan
Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Eugénie Grandet
Eugénie Grandet

Honoré de, Balzac
Paradisi artificiali: Del vino e dell'hashish-Il poema dell'hashish-Un mangiatore d'oppio
Paradisi artificiali: Del vino e dell'ha...

S. De La Pierre, P. Guzzi, M. Colesanti, Charles Baudelaire
Otello
Otello

William Shakespeare