Storia dei fari degli Stevenson

Storia dei fari degli Stevenson

“Ogni volta che sento odore di acqua salata, so di non essere lontano da una delle opere dei miei antenati”, scrisse Robert Louis Stevenson nel 1880. “Quando le luci si accendono al tramonto lungo le coste della Scozia, sono orgoglioso di pensare che brillino più luminose per il genio di mio padre!” La famiglia degli Stevenson, per quattro generazioni, costruì 97 fari in Scozia, fu responsabile di una serie di invenzioni sia in ambito costruttivo sia ottico, e realizzò imprese ingegneristiche in condizioni che sarebbero proibitive ancora oggi. La stessa passione che Robert Louis Stevenson mise nella scrittura, i suoi antenati la misero nell’illuminare l’oscurità dei mari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fari
Fari

Annamaria Lilla Mariotti, Valeria Manferto De Fabianis
Fari
Fari

Annamaria Lilla Mariotti
Lighthouses. Ediz. illustrata
Lighthouses. Ediz. illustrata

Annamaria Lilla, Mariotti
Fari di Toscana
Fari di Toscana

Laura Jelmini, Antonello Marchese, Annamaria Lilla Mariotti
Camogli, il borgo antico e le sue storie
Camogli, il borgo antico e le sue storie

Annamaria «Lilla» Mariotti
Storia dei fari degli Stevenson
Storia dei fari degli Stevenson

Annamaria «Lilla» Mariotti
Fari del mondo. Ediz. illustrata
Fari del mondo. Ediz. illustrata

Annamaria Lilla Mariotti
C'era una volta a Camogli. La storia di un borgo antico, la vita, le case, la pesca, gli abitanti
C'era una volta a Camogli. La storia di ...

Annamaria «Lilla» Mariotti