Preraffaelliti. L'utopia della bellezza. Catalogo della mostra (Torino, 19 aprile-13 luglio 2014)

Preraffaelliti. L'utopia della bellezza. Catalogo della mostra (Torino, 19 aprile-13 luglio 2014)

Sbocciata in Gran Bretagna a partire dal 1848, la Confraternita dei Preraffaelliti realizzò in arte una rivoluzione pari a quella che il galoppante sviluppo industriale stava operando nel paesaggio inglese. Pur richiamandosi a una tradizione antica, precedente a quella idealizzata di Raffaello Sanzio, John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti, William Holman Hunt e i loro seguaci furono infatti portatori di un'estetica radicalmente nuova, in cui la resa meticolosa dei dettagli - intensi drappeggi, bocche sensuali e cascate di piccoli fiori - si scioglie in atmosfere di rarefatto simbolismo. Motivati da un radicale progetto di rovesciamento dei canoni accademici vittoriani, gli artisti preraffaelliti costituirono un vero e proprio movimento di avanguardia, ispirato da Shakespeare, dalla Bibbia e dalla natura e colorato da un linguaggio poetico, introspettivo e spirituale. La mostra e il catalogo raccolgono oltre 70 capolavori, dimostrando così con ricchezza di materiali il multiforme impatto e l'influenza dell'immaginifica creatività preraffaellita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adorabile infedele
Adorabile infedele

Brian Gallagher, Olivia Crosio
Presunta colpevole
Presunta colpevole

Junius Podrug, Stefania De Franco, Maura Maioli
Tra le mura stellate
Tra le mura stellate

Gina Lagorio