Il suono dell'illegalità

Il suono dell'illegalità

Anche l'illegalità possiede un suono. Non è fatto solo di musiche ma soprattutto di parole. Parole che lo supportano, parole che narrano e raccontano le gesta dei cavalieri combattenti del male. Parole che vittimizzano il commettente abusi e illeciti, che lo innalzano a paladino della giustizia, fornendogli anche un aura romantica. Il "suono dell'illegalità" rappresenta un viaggio nel mondo dei significati e dei modi di pensare della criminalità, modi che, senza vergogna e sdegno si infiltrano e si radicano anche nella musica e nelle canzoni. Un percorso che porta alla conoscenza degli strumenti concettuali e simbolici del delinquente e del camorrista. Un percorso che ci mostra "quando il suono diviene una pseudo-arte narrante aberranti gesta trasmutate in idilliache avventure".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte di Natale. Ufficio delle letture. Canto della kalenda
La notte di Natale. Ufficio delle lettur...

Fausto Caporali, Graziano Ghisolfi
Madre Teresa e le beatitudini
Madre Teresa e le beatitudini

Eileen Egan, F. Savoldi, Kathleen Egan
Quaderno della felicità
Quaderno della felicità

Giuliana, Spadaro Di Passanitello