Ogni stizza, faci funtana... Proverbi, detti... filastrocche e canti della tradizione popolare moliternese

Ogni stizza, faci funtana... Proverbi, detti... filastrocche e canti della tradizione popolare moliternese

La pubblicazione nasce dall'esigenza di salvaguardare un così vasto "patrimonio culturale", da una voglia di riscatto, che restituisca voce e soprattutto dignità al "sentire comune" della gente, e da uno sconfinato amore per un luogo, la sua storia, le sue tradizioni, gli usi, i costumi. Riscoprire le radici, rivendicarne l'importanza con dignità, consapevolezza, salvaguardare, salvare una tradizione non potrà, a nostro parere, che consolidare l'identità di un territorio. Le piccole comunità hanno non solo il dovere di conservare, valorizzare tradizioni, usi, costumi, "linguaggio" (dialetto), ma anche l'obbligo. Il contrario è la perdita della propria identità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non farlo, signor Drago!
Non farlo, signor Drago!

A. Remondi, Annie Kubler
Le forze armate della RSI. Uomini e imprese dell'ultimo esercito di Mussolini
Le forze armate della RSI. Uomini e impr...

P. Paolo Battistelli, Andrea Molinari
Magre a tutte le età
Magre a tutte le età

E. Comito, David Elia
Un mondo di nazioni. L'ordine internazionale dopo il 1945
Un mondo di nazioni. L'ordine internazio...

William R. Keylor, D. Vignati
Carne della mia carne
Carne della mia carne

Paola Baratto
Riverbero e buio
Riverbero e buio

Alessandro Fasciolo
Canzoni di deriva
Canzoni di deriva

Rafael Morales, F. Del Giudice
La cena del tacchino
La cena del tacchino

Prigioniero Lily
Geografia minima
Geografia minima

Giovanni Trimeri