E sia

E sia

"E sia" ha la struttura di un dramma greco: si apre con il prologo, si snoda nella sua partitura con gli stasimi cantati dal coro e le monodie, e si conclude con un epilogo. L'autrice va alla ricerca della antica madre, la Grecia, origine della cultura e della civiltà occidentale, per scoprire il cuneo d'ombra della contemporaneità, la verità brutale e terribile, che va, però, guardata negli occhi per assaporare la sostanza di essere interamente uomini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estimo. Guida alla prova scritta. Per le Scuole superiori
Estimo. Guida alla prova scritta. Per le...

Giovanni Di Domenico, Saverio Ronzoni
Conoscere e conservare l'ambiente. Per le Scuole. 3.Rischi naturali, rifiuti, popolazione
Conoscere e conservare l'ambiente. Per l...

Valerio Di Donna, Antonio Vallario
Conoscere e conservare l'ambiente. Per le Scuole: 1
Conoscere e conservare l'ambiente. Per l...

Di Donna Valerio, Vallario Antonio
Tres cuentos
Tres cuentos

Luis M. Díez