Cerchi e polsi

Cerchi e polsi

Nella linea una sola dimensione. Più di una le direzioni. Non troppe comunque e non abbastanza. Quel che è sufficiente per sottrarre dal segno e aggiungere, quindi, quel vuoto che diventa oggetto. Concepibile, irrappresentabile. Così come il gesto che l'amante offre al tu, a me, al noi e a sé. Vuoto nel segno e pieno, ingombro nella nuova dimensione, fuori dalla retta. Oltre la linea quindi il vuoto che prende direzione altra, non l'opposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Evoluzione della fisica. Vol. 3A. Per il Liceo scientifico
Evoluzione della fisica. Vol. 3A. Per il...

Ostili Mario, Parodi G. Paolo, Mochi Onori Guglielmo
Evoluzione della fisica. Vol. 3B. Per il Liceo scientifico
Evoluzione della fisica. Vol. 3B. Per il...

Ostili Mario, Parodi G. Paolo, Mochi Onori Guglielmo
L'evoluzione della fisica. Corso di fisica per il Liceo classico: 1
L'evoluzione della fisica. Corso di fisi...

Ostili Mario, Parodi G. Paolo, Mochi Onori Guglielmo
L'evoluzione della fisica. Corso di fisica per il Liceo classico: 2
L'evoluzione della fisica. Corso di fisi...

Ostili Mario, Parodi G. Paolo, Mochi Onori Guglielmo