Il perdono delle cose

Il perdono delle cose

"'Il perdono delle cose' affronta il grande tema del lutto per la scomparsa del padre in maniera piuttosto particolare: prima di tutto perché l'avvenimento doloroso che scatena la scrittura non è affatto recente, bensì assai lontano nel tempo, cosa non usuale. L'elaborazione del lutto, se di questo dobbiamo e vogliamo parlare, avviene dunque a grande distanza, e sarà allora frutto di una lenta presa di coscienza, di un lento cammino verso la parola e verso "il perdono" che il titolo annuncia subito come proveniente dalle cose." (Fabio Pusterla)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatomia clinica
Anatomia clinica

Ripani Maurizio, Marinozzi Giulio, Gaudio Eugenio
Dagli dei al DNA: 7
Dagli dei al DNA: 7

Sterpellone Luciano
Atlante di tecniche diagnostiche e terapeutiche al letto del malato
Atlante di tecniche diagnostiche e terap...

Vander Salm Thomas J., Wheeler H. Brownell, Cutler Bruce S.
Atlante delle vie chirurgiche d'accesso dell'arto inferiore
Atlante delle vie chirurgiche d'accesso ...

Masquelet Alain C., Tubiana Raoul, McCullough Christopher J.
Trattato di rianimazione e terapia intensiva: 1
Trattato di rianimazione e terapia inten...

Taylor Robert W., Kirby Robert R., Civetta Joseph M.
Il dolore facciale
Il dolore facciale

Mahan Parker E., Alling Charles C.
Dagli dei al DNA: 8
Dagli dei al DNA: 8

Sterpellone Luciano