L'ontano nero. Passione e morte di un eretico medioevale

L'ontano nero. Passione e morte di un eretico medioevale

Fra Dolcino fu protagonista ed animatore di uno dei più importanti movimenti ereticali del Basso Medioevo in Italia. Nel rispetto delle fonti storiche, in questo romanzo l'autore delinea un ritratto del personaggio in chiaroscuro, sospendendo ogni giudizio e lasciando al lettore piena libertà di schierarsi tra gli ammiratori o i detrattori di colui che, nei primi anni del secolo XIV, seppe suscitare, tra le popolazioni del norditalia, speranze e timori, disprezzo e venerazione, entusiasmo e paura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso Gesù
Verso Gesù

Silvano Caccia
Quaranta anni dalla «Gaudium et spes». Un'eredità da onorare
Quaranta anni dalla «Gaudium et spes»....

Tettamanzi Dionigi, Vergottini Marco, Turbanti Giovanni
Dialogus de musica
Dialogus de musica

Lucia L. De Nardo
Colli Euganei. Ediz. italiana e inglese
Colli Euganei. Ediz. italiana e inglese

Giorato Sergio, Lasalandra Mario
Le fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica
Le fecondazione assistita. Un dibattito ...

Picozzi Mario, Tonini Giorgio, Casalone Carlo