Identità, fragilità e aspettative nelle reti sociali degli adolescenti

Identità, fragilità e aspettative nelle reti sociali degli adolescenti

Questo volume raccoglie le riflessioni nate all'interno del gruppo di lavoro dell'Osservatorio sulla Comunicazione Adolescenziale tra Reale e Virtuale, costituitosi a novembre 2011, e propone dati relativi alla seconda indagine sulle modalità di comunicazione e di relazione degli adolescenti a Bergamo. Alcuni problemi affrontati sono in continuità con la ricerca del 2010, altri sono stati introdotti come nuovi centri di attenzione: Quale potenzialità formativa nella piazza virtuale: identità o maschera? Come intravedere ed esprimere le fragilità in virtuale? Quali rischi e quale consapevolezza dei rischi? Quale ruolo dell'adulto?Il gruppo di lavoro ha coinvolto circa 3000 persone tra adolescenti, genitori, docenti, educatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli italiani all'estero. Le procedure dei servizi demografici
Gli italiani all'estero. Le procedure de...

Sergio Pelagalli, Mauro Parducci, Patrizia Lupino
Le Alpi Apuane. Ediz. italiana e inglese
Le Alpi Apuane. Ediz. italiana e inglese

Emilio Cavani, Marileno Dianda
La comunicazione in prospettiva teologica. Riflessione sugli aspetti comunicativi della fede
La comunicazione in prospettiva teologic...

Cardinali Marco, Poli G. Franco
Culture dell'Africa nera. Catalogo della mostra
Culture dell'Africa nera. Catalogo della...

Oronzo Corigliano, Maria M. Schirano