Nino Rota. Un timido protagonista del Novecento musicale. Atti del convegno

Nino Rota. Un timido protagonista del Novecento musicale. Atti del convegno

Nino Rota (1911-1979) anagraficamente e per talento precocissimo sembrò essere predestinato, fin dagli esordi, a diventare un protagonista dei principali movimenti artistici generati dalle avanguardie storiche: il "Manifesto del Futurismo" è infatti del 1909, il "Manuale di Armonia" di Arnold Schonberg del 1911. Eppure per buona parte della sua vita fu considerato un musicista inattuale, estraneo alle correnti più radicali e vive dell'arte contemporanea. Ma attese alla principale committenza del suo tempo, la musica per il cinema, e le sue posizioni apparentemente passatiste non furono certo dettate da snobismo o da intenti, come si diceva allora, reazionari. Le sue furono scelte meditate, affinate in lunghi anni di studio. I saggi compresi in questo libro, in massima parte concentrati su questi decisivi anni di formazione, contribuiscono a ricostruire e approfondire i processi compositivi che Rota, da buon artigiano, uso a presentare il proprio manufatto musicale completo e pronto all'esecuzione, teneva gelosamente per sé.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Nino Rota. Un timido protagonista del Novecento musicale. Atti del convegno
  • Autore: F. Lombardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edt
  • Collana: CATALOGHI DI FONDI MUSICALI
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 215
  • Formato:
  • ISBN: 9788866397946
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare