Arrivederci, arancione

Arrivederci, arancione

Salima è una rifugiata africana costretta a lasciare il proprio paese insieme a marito e figli. Sayuri è giapponese, ha da poco avuto una bambina e sogna di scrivere un libro. Le loro vite si incrociano in Australia, dove entrambe cercano una difficile integrazione che passi, prima di tutto, attraverso la ricerca di un linguaggio comune, di quell'inglese che permetta loro di entrare in contatto col mondo circostante. Nulla in questa ricerca è scontato, poiché Salima è analfabeta e Sayuri si sente continuamente in difetto, e alle due donne si presenteranno molte difficili prove. Poco alla volta e traendo coraggio l'una dall'altra, le protagoniste dovranno imparare a fronteggiare la vita nel nuovo continente. Le sosterranno la loro intelligenza e la loro determinazione, oltre a una casalinga italiana, un camionista dal cuore tenero, un'acuta insegnante di inglese, un professore di scrittura creativa, personaggi indimenticabili dalla grande umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problemi di termodinamica applicata
Problemi di termodinamica applicata

Adileno Boeche, Alberto Cavallini, Stefano Del Giudice
Lezioni di farmacologia
Lezioni di farmacologia

Alessandro Bruni, Pietro Palatini
Dati casuali e leggi di probabilità
Dati casuali e leggi di probabilità

Luigi Burigana, Albina Lucca
Disegni sperimentali e analisi statistica. Modelli ad effetti fissi
Disegni sperimentali e analisi statistic...

Luigi Burigana, Albina Lucca
Esercitazioni di geotecnica
Esercitazioni di geotecnica

Francesco Colleselli, Maurizio Soranzo
Il test proiettivo PN e le relazioni familiari
Il test proiettivo PN e le relazioni fam...

Anna L. Comunian, M. Alberta Farini
Lezioni di macchine elettriche. Vol. 1: Trasformatori monofasi.
Lezioni di macchine elettriche. Vol. 1: ...

Lorenzo Fellin, Luigi Malesani, R. Marenesi