Check-point

Check-point

Cinque giovani - quattro uomini e una giovane donna - guidano i due camion di una ONG francese che trasportano aiuti umanitari in un villaggio bosniaco durante la guerra nella ex Jugoslavia. Sotto il cappello dell'azione umanitaria i cinque sono mossi da motivazioni diverse e nascoste, che si riveleranno solo nel corso della vicenda. Amori, frustrazioni, ideali, opportunismi, tradimenti, paura e coraggio si dipanano man mano che il convoglio avanza nel livido inverno di guerra. Ma chi sono i buoni e i cattivi in questa guerra e in tutte le guerre? E in ogni caso, l'impotenza dell'azione umanitaria (ONU e ONG) richiede ormai il passaggio a uno schieramento militare? La bellezza del romanzo di Rufin sta nella sua capacità di raccontare questo attualissimo dibattito non attraverso argomentazioni ideologiche, bensì attraverso la creazione di personaggi con storie diverse alle spalle, motivazioni personali e politiche che si confondono. Gli scontri che li vedono contrapporsi all'interno di una trama ricca di colpi di scena, di suspense e di storie incastrate una dentro l'altra, come bambole russe, sono tutt'altro che ideologici: sono umani, fin troppo umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita degli insetti
La vita degli insetti

Pelevin Viktor
Malcolm
Malcolm

Purdy James
Il nipote
Il nipote

Purdy James
Il paradosso di Plazzi
Il paradosso di Plazzi

Raccis Riccardo
La ragazza annegata
La ragazza annegata

Sherrill Steven