Treni strettamente sorvegliati

Treni strettamente sorvegliati

Molti conoscono la tenera storia del giovane Milos, ferroviere in una stazioncina dell'Europa centrale, per averla vista in un film che vinse l'Oscar nel 1966. Milos, Charlot boemo, diventa adulto tra i propri insuccessi amorosi e gli scintillanti successi del capo-manovra Hubicka (che stampa timbri sulle chiappe della telegrafista), tra il ricordo del nonno che voleva fermare i tank con l'ipnosi e quella bomba, quella "cosina" che lui, Milos, deve infilare nel treno dei nazisti. In appendice "L'ironia praghese" intervista con Bohumil Hrabal e "Hrabal, ferroviere di Dio" di Sergio Corduas.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La periferia e il progetto
La periferia e il progetto

Alessandro Giannini
Un quaderno finlandese
Un quaderno finlandese

Salvatore Santuccio
Energia eolica. Tra passato e futuro un'alternativa attuale
Energia eolica. Tra passato e futuro un'...

Mercanti Alberto, Granatella Rosanna, La Manna Alessandra
Pensare e credere
Pensare e credere

José Ortega y Gasset, E. Pavani
Musei non solo
Musei non solo

Alberto Breschi, A. Breschi
Parigi città del decoro. Immagini di vita urbana
Parigi città del decoro. Immagini di vi...

Giorgio Pigafetta, Antonella Mastrorilli
Risorse territoriali nello sviluppo locale
Risorse territoriali nello sviluppo loca...

F. Corrado, Federica Corrado