Teatro d'ombre

Teatro d'ombre

Un giallo in piena regola ambientato nella sfarzosa e misteriosa scenografia della Costantinopoli rinascimentale. Primo quarto del XVI secolo. Il Mediterraneo, brulicante bacino di scambi commerciali, non è più sotto il predominio delle repubbliche marinare, schiacciate ormai dalle due grandi potenze del mondo conosciuto: l'impero ispano-germanico di Carlo V e l'impero turco di Solimano il Magnifico. Genova e Venezia, un tempo regine incontrastate dei mari, sono costrette per la loro sopravvivenza a continue alleanze con i più forti vicini. E il motivo per cui la Superba Repubblica di Genova manda in gran segreto a Costantinopoli uno dei suoi uomini più astuti, Matteo Malafuoco, travestito da mercante, perché si infiltri nelle alte sfere del potere islamico e convinca i turchi a non appoggiare più i francesi, consentendo così ai genovesi di riappropriarsi del monopolio dei velluti. Giunto a Costantinopoli in compagnia del fido Leandro, Malafuoco si trova però coinvolto in una serie di strani delitti dei quali la polizia ottomana non riesce a venire a capo: toccherà a lui e alle sue deduzioni di cinquecentesco Sherlock Holmes individuare l'insospettato colpevole.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Charlotte Brontë (La)
Vita di Charlotte Brontë (La)

Elizabeth Gaskell, S. Buffa di Castelferro
Sogni di sogni
Sogni di sogni

Tabucchi Antonio
Conservatore (Il)
Conservatore (Il)

Nadine Gordimer
Qualche foglia verde
Qualche foglia verde

F. Ballini, Barbara Pym, Frida Ballini
Bacio di un soldato (Il)
Bacio di un soldato (Il)

Nadine Gordimer, M. Caramella
Verdi pensieri
Verdi pensieri

Pereny Eleanor
In custodia
In custodia

Anita Desai
Il giardino sul mare
Il giardino sul mare

Mercè Rodoreda, C. Romano
Per guarire un cuore infranto
Per guarire un cuore infranto

Barbara Pym, C. Pieruccini