Le montagne di Belet. L'abbandono

Le montagne di Belet. L'abbandono

La speranza di incontrare la felicità per uno spirito inquieto di fronte al vuoto dei nostri tempi può coincidere con la ricerca di esperienze, passando attraverso l'amore, il sesso, sottili o grandi malinconie, sperimentazione di droghe, e sfida continua alla vita. Un giorno però arriva la malattia, una malattia che non uccide, ma ridimensiona. E che provoca rabbia, dolore, frustrazione. Ma leggendo tra le righe è un messaggio di coraggio e accettazione quello che risale in superficie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La metropoli futurista. Progetti impossibili. Mostra multimediale sull'architettura futurista (Firenze, 2 ottobre-14 aprile 1999). Con videocassetta
La metropoli futurista. Progetti impossi...

Godoli Ezio, Capalbo Vincenzo
Il contratto di lavoro
Il contratto di lavoro

Luigi Mengoni, M. Napoli, Mario Napoli
Lo Spirito Santo e voi
Lo Spirito Santo e voi

Bennett Rita, Bennett Dennis
Opere
Opere

Frans Hemsterhuis, C. Melica
Oratio «De doctore umbratico»
Oratio «De doctore umbratico»

O. Nikitinski, David Ruhnken