Energia dal deserto. I grandi progetti per le rinnovabili nel Mediterraneo

Energia dal deserto. I grandi progetti per le rinnovabili nel Mediterraneo

"Energia dal deserto" propone uno scenario comune in grado di valorizzare i vantaggi competitivi dei paesi della sponda sud del Mediterraneo e quelli dei paesi della sponda nord, le risorse di energia solare degli uni insieme alle risorse finanziarie e di know-how degli altri. L'attenzione è posta sulle condizioni che permetteranno la cooperazione tra l'Unione europea, il Medio Oriente e il Nord Africa, un'area dove sono in discussione rilevanti progetti solari e dove la spinta democratica dal basso sta aprendo nuovi scenari, accelerando e qualificando positivamente la transizione energetica. "Energia dal deserto" offre un'analisi dettagliata delle motivazioni che rendono strategica l'idea di utilizzare sole e vento per soddisfare una parte crescente della domanda energetica interna e per esportare elettricità verde verso altri paesi in modo da generare reddito in modo continuativo. Nel volume vengono raccolti numerosi autorevoli contributi sul fronte tecnologico, economico e sociale, offrendo un'opportunità di riflessione sugli scenari che potranno emergere nella transizione energetica e contribuendo all'identificazione dei punti fermi, quali l'evoluzione delle normative, dei regolamenti e delle infrastrutture, che permetteranno, anche in tempi di difficoltà, di mobilitare tutte le risorse necessarie per realizzare progetti di così ampia portata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto del lavoro
Diritto del lavoro

Silvia Cacciotti, Barbara Cesarei
Fichte
Fichte

Rametta Gaetano
Corrispondenze di guerra
Corrispondenze di guerra

C. Spila, Jack London
Cronaca ravennate
Cronaca ravennate

Stefania Valbonesi
Le radici del male
Le radici del male

Alda Teodorani
Storia della pedagogia. 1.
Storia della pedagogia. 1.

Giuseppe Catalfamo
Effatà
Effatà

Simona Lo Iacono
Carissimo uomo dove sei?
Carissimo uomo dove sei?

Capretti Claudio