Sette anni in Tibet

Sette anni in Tibet

Al principio del 1939 Heinrich Harrer, ex campione di sci e famoso alpinista austriaco, viene scelto per partecipare alla spedizione sul Nanga Parbat. Tornerà in patria solo dopo incredibili eventi: sarà internato in un campo di concentramento, evaderà più volte, riuscendo a penetrare in terre mai visitate da un occidentale e a fare amicizia con il giovane Dalai Lama; ma soprattutto conoscerà e sarà conquistato da una cultura antica e affascinante, di cui diventerà il paladino. "Sette anni in Tibet" è non soltanto il racconto appassionante di questa straordinaria esperienza - un'avventura al limite dell'incredibile - ma anche una testimonianza storica e umana sugli ultimi anni del Tibet indipendente, alla vigilia della drammatica invasione delle truppe cinesi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fastweb. Trucchi e segreti per hacker
Fastweb. Trucchi e segreti per hacker

Daniele Savi, Andrea Richetta
Information architecture
Information architecture

Laura Caprio, Beatrice Ghiglione
Prontuario dell'autoveicolo
Prontuario dell'autoveicolo

Bosch, S. Bertocchi Lozza, Ignazio Baltimora
Manuale di Fitoterapia per i meno giovani
Manuale di Fitoterapia per i meno giovan...

Malatesta Marco, Vigoni Marciani Anna
Manuale dell'imballaggio
Manuale dell'imballaggio

Laboratoire national d'essais, D. Garosi
Manuale pratico degli ingranaggi
Manuale pratico degli ingranaggi

Georges Henriot, C. Gorla, P. Sioli
La serenità
La serenità

Sue Vaughan, Fabio Tizian
Felicità. Una conquista possibile
Felicità. Una conquista possibile

Frank L. Rossi, Chiara Carnevali, E. Rossi, Ray Sahelian
La salute dei denti. Guida alle più efficaci terapie naturali
La salute dei denti. Guida alle più eff...

D. Massironi, A. Tateo, Valentina Guani, Stay F. Parsa, Flora Parsa Stay
Piante medicinali e Aids. Piante antivirali e immuno-modulanti utilizzate nell'infezione da HIV e nelle malattie correlate
Piante medicinali e Aids. Piante antivir...

Alessandra Durante, Roberto Adamoli, Ambrogio Saibene, Antonio Bianchi